News

  • Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 tesori italiani tutti da scoprire

    .

    Punti chiave Oltre 700 siti aperti al pubblico: Le Giornate FAI d’Autunno 2025 offrono la possibilitร  di visitare luoghi solitamente inaccessibili in tutta Italia. Opportunitร  educativa per studenti: Lโ€™iniziativa favorisce esperienze dirette di storia, arte e ambiente, utili anche per…

  • Giornate FAI dโ€™Autunno: Scopri Modena e Sassoguidano con visite speciali

    .

    Punti chiave Giornate FAI dโ€™Autunno a Modena e Sassoguidano: Il 14 e 15 ottobre sono previste visite guidate speciali che apriranno porte normalmente chiuse al pubblico. Offriranno unโ€™immersione nella storia e nellโ€™architettura del territorio. Esperienza multisensoriale: I tour propongono spiegazioni…

  • Creative Learning Festival 2025: al via il primo evento sull’apprendimento creativo

    .

    Punti chiave Evento inaugurale a Milano: Il Creative Learning Festival 2025 apre oggi, coinvolgendo scuole, famiglie e docenti da tutta Italia. Focus sullโ€™apprendimento creativo: Lโ€™evento propone workshop e laboratori che uniscono arte, scienza e gaming educativo. Metodologie STEM rinnovate: Le…

  • Al via la sperimentazione sulla didattica emotiva a scuola

    .

    Punti chiave Progetto attivo da oggi: La sperimentazione coinvolge scuole di ogni ordine e grado con laboratori e attivitร  dedicate allโ€™educazione emotiva. Focus sulle competenze emotive: Gli studenti impareranno a riconoscere, esprimere e gestire emozioni come rabbia, ansia e frustrazione,…

  • Rapporto 2025: come sta cambiando lโ€™internazionalizzazione nelle scuole

    .

    Punti chiave Mobilitร  studenti in crescita: Sempre piรน studenti scelgono programmi che offrono esperienze internazionali, in particolare nelle scuole superiori. Nascono le scuole modello: Alcuni istituti vengono riconosciuti come esempio, diventando punti di riferimento per tutta la rete scolastica. Riconoscimento…

  • Scuole primarie, oltre un miliardo dal Ministero per nuovi spazi e strumenti

    .

    Punti chiave Oltre un miliardo per le primarie: Il Ministero dellโ€™Istruzione investe un miliardo di euro per modernizzare edifici scolastici e dotare le classi di nuovi strumenti didattici. Avvio immediato dei progetti: Gli interventi inizieranno entro il 2024, con prioritร …

  • Cellulari vietati in classe: la nuova sfida per migliorare la concentrazione

    .

    Punti chiave Stop ai cellulari in classe: Nuove regole in molte scuole vietano lโ€™uso degli smartphone durante le lezioni per tutti gli studenti. Obiettivo: piรน attenzione e meno distrazioni: Il divieto punta a rafforzare la capacitร  di concentrazione e ridurre…

  • 3 Giorni per la Scuola Napoli: dal 7 ottobre lโ€™evento su innovazione e futuro

    .

    Punti chiave Evento accende i riflettori su scuola e futuro: โ€œ3 Giorni per la Scuola Napoliโ€ riunisce studenti, insegnanti e famiglie per riflettere sul presente e il domani dellโ€™educazione. Intelligenza artificiale protagonista: Focus speciale su IA applicata alla didattica, con…

  • Il 4 ottobre diventa festa nazionale: ecco cosa cambia per la scuola dal 2027

    .

    Punti chiave Nuovo giorno festivo dal 2027: Il 4 ottobre diventerร  ufficialmente festa nazionale in Italia per commemorare San Francesco dโ€™Assisi. Scuole chiuse il 4 ottobre: Tutti gli istituti scolastici, dalle elementari alle superiori, sospenderanno le lezioni ogni anno in…

  • Il 4 ottobre sarร  festa nazionale dal 2026: scuole chiuse

    .

    Punti chiave Nuova festa nazionale dal 2026: Il 4 ottobre sarร  giornata di festivitร  nazionale con scuole chiuse in tutta Italia. Valorizzazione culturale: La riforma collega la festivitร  a progetti per promuovere cultura e cittadinanza attiva tra i giovani. Percorsi…