News

  • Scuola, sciopero generale fissato per il 3 ottobre 2025

    .

    Punti chiave Sciopero fissato per il 3 ottobre 2025. S.I. COBAS ha programmato una giornata di mobilitazione nazionale che potrebbe coinvolgere scuole di ogni ordine e grado. Sciopero promosso da S.I. COBAS. L’iniziativa parte dal sindacato di base, senza l’adesione…

  • Divieto di cellulari alle superiori: cosa cambia davvero a scuola

    .

    Punti chiave Divieto operativo da oggi: Nelle scuole superiori italiane รจ ora vietato usare i cellulari durante le lezioni, salvo autorizzazione per fini didattici. Obiettivo: meno distrazioni: La normativa punta a rafforzare la concentrazione degli studenti e favorire un clima…

  • Sciopero nazionale scuola il 3 ottobre 2025: ecco cosa sapere

    .

    Punti chiave Sciopero fissato al 3 ottobre 2025: Tutto il personale scolastico รจ chiamato a mobilitarsi a livello nazionale per una giornata di protesta. Possibili chiusure o orari ridotti: Lezioni e servizi potrebbero subire variazioni o sospensioni, con differenze tra…

  • Stop ai cellulari in classe: regole attive dal 2025

    .

    Punti chiave Vietati i cellulari in classe dal 2025: In tutte le scuole medie e superiori, non sarร  piรน consentito utilizzare smartphone durante le lezioni. Obiettivo: meno distrazioni, piรน attenzione: Il divieto punta a favorire la partecipazione attiva e a…

  • Campionati Nazionali: candidature aperte fino al 30 settembre 2025

    .

    Punti chiave Candidature aperte fino al 30 settembre 2025: Studenti e istituti possono proporsi per partecipare ai Campionati Nazionali Ministero dell’Istruzione entro la fine di settembre dellโ€™anno prossimo. Nuovo modello educativo: Lโ€™evento rappresenta un passo avanti verso una didattica basata…

  • Milano celebra 25 anni di autonomia scolastica: idee su inclusione, orientamento ed edilizia

    .

    Punti chiave 25 anni di autonomia celebrati a Milano: Eventi e dibattiti in numerose scuole hanno ripercorso la storia e lโ€™impatto dellโ€™autonomia scolastica dal 1999 a oggi. Inclusione e orientamento al centro: Attenzione particolare a strategie per valorizzare la diversitร ,…

  • Esame di Stato 2026: il Ministero conferma le novitร 

    .

    Punti chiave Seconda prova multidisciplinare confermata: Dal 2026, la seconda prova scritta continuerร  a includere piรน materie caratterizzanti lโ€™indirizzo di studi. Maggiore attenzione allโ€™orale su soft skills e percorso personale: Il colloquio dโ€™esame valorizzerร  le competenze trasversali e i progetti…

  • MIUR: Nuove candidature aperte per supplenze 2025/2026

    .

    Punti chiave Candidature online: Dal 10 giugno 2024 รจ possibile inviare la domanda direttamente sul sito del MIUR. Posti disponibili: Supplenze per tutti gli ordini scolastici, dallโ€™infanzia alle superiori, incluse le cattedre di sostegno. Iter semplificato: La procedura si svolge…

  • Riforme scolastiche: proteste studentesche accendono Padova

    .

    Punti chiave Studenti mobilitati a Padova: Cortei davanti a scuole e universitร  contro le nuove riforme scolastiche. Preoccupazione su valutazioni e carichi di lavoro: Contestati i possibili aumenti dei test standardizzati e degli esami intermedi. Dialogo richiesto da studenti e…

  • Riforme scolastiche: proteste e incertezze tra studenti e docenti

    .

    Punti chiave Studenti in piazza: Migliaia di studenti hanno partecipato a cortei in diverse cittร , chiedendo ascolto su valutazioni, metodi di insegnamento e carichi di studio. Docenti preoccupati: Molti insegnanti segnalano poca chiarezza sulle nuove linee guida e temono difficoltร …